Elisir Ambrosiano

Elisir Ambrosiano: depurativo contro la stitichezza

La stitichezza è un problema ormai frequentissimo: in molti non hanno tempo da dedicare a sé stessi e mangiano quindi male e di fretta, lo stress è parte integrante delle nostre giornate e l’organismo, da macchina perfetta che era in origine, comincia a perdere colpi.

Uno dei principali rimedi utilizzati per ripristinare la salute del tratto intestinale, è l’ingestione di integratori alimentari; mai sentito parlare di Elisir Ambrosiano?

Cos’è Elisir Ambrosiano?

Elisir Ambrosiano, come accennato, altro non è che un complesso alimentare messo a punto da Pool Pharma per ripristinare la salute ed il corretto funzionamento dell’apparato gastrointestinale.

Esso, grazie all’azione delle sue “20 buone erbe officinali” agisce sulla regolarizzazione dei ritmi digestivi nonché sul drenaggio dei liquidi normalmente presenti nel corpo. Ma non finisce qui. Il farmaco inoltre è indicato per depurare l’intestino ed il fegato (intervenendo quindi sulla formazione delle feci che, oltre che più abbondanti risulteranno anche notevolmente ammorbidite, e sul ciclo dell’urea), ma anche per purificare le vie urinarie.

La composizione dell’Elisir Ambrosiano

La composizione di questo farmaco è essenzialmente naturale. Oltre alle varie erbe e agli estratti vegetali qui presenti non sono infatti reperibili altri ingredienti.

Per questo motivo il prodotto in questione è da ritenersi molto più salutare rispetto ad altri medicinali presenti sul mercato. Ovviamente ciò non autorizza l’utente ad abusarne e ad esimersi dal chiedere un parere medico prima di iniziare la cura.

La posologia

Questo fitofarmaco è presente sul mercato in due diverse versioni; esistono infatti delle minicompresse (in package da 20 oppure 80) e dei flaconcini contenenti la versione liquida del medicinale (in questo caso è possibile acquistare soltanto bottigliette da 60 ml).

A seconda che si prediliga l’utilizzo dell’uno o dell’altro formato, la posologia può subire leggere variazioni.

L’Elisir Ambrosiano va assunto subito dopo i pasti se si decide di utilizzarlo nella sua forma liquida e soltanto dopo cena nel caso in cui si opti per le compresse. Sarà ovviamente il medico a stabilire i dosaggi più adeguati al vostro quadro clinico.

Gli effetti collaterali e le controindicazioni

Il fatto che Elisir Ambrosiano sia un fitofarmaco non significa che possa essere assunto da chiunque o che alla lunga non porti a degli scompensi organici. Esso infatti, onde evitare, paradossalmente, di accentuare la stipsi o ledere le mucose intestinali, non può essere utilizzato per più di 20 giorni consecutivi e sempre sotto osservazione medica.

Inoltre si sconsiglia l’impiego (salvo diversa indicazione terapeutica) alle donne incinte o in fase di allattamento, ai bambini, ai cardiopatici, ai diabetici, ai soggetti affetti da allergie ad uno o più ingredienti che compongono il medicinale ed in generale a chiunque sia tormentato da gravi patologie.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi