Uno dei metodi migliori per contrastare gli inestetismi della cellulite è quello di utilizzare un trattamento di pressoterapia. Si tratta di una tecnica efficace e indolore che serve a combattere la ritenzione idrica, le cellule adipose e i problemi circolatori.
Già dopo i primi trattamenti con la pressoterapia è possibile trarre benefici come una maggiore leggerezza alle gambe e una sensazione di sollievo immediato. A differenza di altre terapie più invasive, come la liposuzione o il laser, questa tecnica assicura risultati molto soddisfacenti.
Cos’è la pressoterapia
E’ un massaggio meccanico effettuato con un apposito macchinario che consiste in gambali da indossare sulle gambe ed una fascia da posizionare sull’addome. In pratica è una pressione che viene esercitata sulle parti da trattare nella quale le parti si gonfiano e si sgonfiano a tempi prestabiliti.
In questo modo vengono riattivati sangue e linfa che ristagnano nelle parti più esterne del corpo come i piedi e rimessi in circolo verso le parti superiori del corpo e il cuore.
La cellulite si forma proprio per il mal funzionamento dei liquidi che provocano gonfiori e dolori e il pressomassaggio favorisce lo scorrimento regolare dei fluidi.
Pressoterapia benefici
Sono tanti i benefici di un trattamento di pressoterapia. Serve a combattere gli accumuli adiposi localizzati, la cellulite in diversi stadi, gli edemi localizzati e diffusi. E’ utile per eliminare la sensazione delle gambe stanche, migliorare il tono della cute, velocizzare il metabolismo e aumentare la circolazione veno-linfatica.
Un compressore azionato elettronicamente produce delle onde che dal basso salgono verso l’alto e rimettono in circolo i liquidi. Così si eliminano le tossine e i ristagni che sono la causa di gambe e caviglie dolorose e gonfie.
Al trattamento tradizionale è possibile aggiungere creme ed olii ad azione mirata applicabili a mano o con particolari bendaggi.
Come si effettua la pressoterapia
Il trattamento dura in genere dai 30 ai 50 minuti ed il paziente lo avverte come un massaggio rilassante e piacevole. Meglio effettuare la seduta a digiuno. In genere si programmano almeno 2 o 3 sedute a settimana per avvertire da subito benefici immediati.
Un ciclo di trattamento comprende in media 10 sedute dopo le quali, ma già durante la terapia, il paziente nota miglioramenti perché l’organismo è da subito ossigenato. La sensazione è quella di gambe più riposate e più leggere e la cellulite diminuisce perché i tessuti, grazie al drenaggio dei liquidi, ritrovano tono ed elasticità.
Esistono macchinari per uso domestico, per effettuare la pressoterapia direttamente a casa propria, senza l’obbligo di recarsi in un centro estetico. Per una maggiore sicurezza è bene però fare il trattamento in centri specializzati dove professionisti del settore valutano le esigenze di ogni paziente.
A chi è sconsigliata la pressoterapia
E’ una terapia consigliata a tutte quelle persone con problemi di circolazione sanguigna, ritenzione idrica e cellulite. Molti medici la indicano anche a coloro che hanno precedentemente effettuato la liposuzione come trattamento complementare.
Non tutti possono però perseguire questa strada per risolvere determinati problemi. Chi è affetto da specifiche patologie non può eseguire la pressoterapia. In particolare chi soffre di insufficienza arteriosa periferica grave, dermatiti, problemi cardiaci, tromboflebiti e infezioni alle gambe.
Saranno i medici a valutare caso per caso ma la pressoterapia non è adatta alle donne in stato di gravidanza. Si può fare in studio oppure a casa ma è sempre bene essere seguiti da un esperto.
Pressoterapia risultati
La pressoterapia assicura evidenti e piacevoli risultati sia estetici che di salute. Le patologie del sistema linfatico e venoso causano infatti diversi problemi che si attenueranno o scompariranno del tutto grazie al trattamento.
La ritenzione idrica affligge molte persone e si combatte, oltre che con i trattamenti, anche a tavola. Una dieta sana ed equilibrata che prevede di bere molta acqua, accelera la cura degli inestetismi. Anche lo sport e l’attività fisica insieme ai massaggi migliorano il benessere del fisico.