Bambino

Rinowash istruzioni: come si fanno i lavaggi nasali?

I bambini, ma anche gli adulti, hanno spesso il naso intasato, purtroppo però i più piccoli, nei primi mesi di vita, sono capaci di respirare solamente con il naso. Ciò comporta un serio problema in caso di raffreddore. Molto spesso, a causa del muco, avvertono fastidio e disagio, soprattutto durante la notte e le poppate.

Per risolvere, ma anche prevenire, il problema si possono effettuare dei lavaggi nasali con Rinowash. Rinowash, è una doccia nasale molto particolare, che permette di eliminare il muco e il catarro, in modo semplice e veloce.

Di seguito scopriremo come funziona Rinowash e come utilizzarlo al meglio.

Perché utilizzare Rinowash

Cerchiamo innanzitutto di capire perché il lavaggio nasale è così utile.

  • Per igienizzare le cavità del naso
  • Per eliminare i batteri e il muco
  • Per prevenire patologie e forme infettive
  • Per tornare a respirare nel modo corretto

Rinowash istruzioni per lavaggi nasali nei bambini

 Per liberare il naso dei bambini, è importante seguire delle semplici istruzioni.

Per prima cosa dovrete far stendere il bambino su di un ripiano, così che possa girare la testa lateralmente. Dopodiché, scegliete l’adattatore del Rinowash più adatto alle narici del piccolo, e introducetelo nel naso, delicatamente. Fate funzionare il Rinowash, e assicuratevi che nella narice del bambino entri un getto di nebbia a temperatura ambiente. Una volta che sarà stata iniettata la soluzione prescritta dal medico, rifate lo stesso procedimento nell’altra narice.

Una volta terminata l’operazione, massaggiate con cura le narici, e se il muco non è stato eliminato del tutto potrete utilizzare un aspiratore adatto.

Il naso del vostro bambino è ora libero dal muco, dalle piccole croste che si formano durante un raffreddore, da virus, allergeni e batteri.

Controindicazioni

Anche questa utilissima doccia nasale ha però delle controindicazioni, vediamo quali.

  • Epistassi
  • La presenza di dolori all’interno della cavità nasale
  • Insorgenza di nei di grandi dimensioni nel naso

episodi di gran epistassi

In ogni caso, è importante farsi consigliare dal medico, che avrà premura di indicarci quale tipo di Rinowash è il più adatto al vostro bambino, o a voi.

Rinowash come si usa

Come già detto, è importante chiedere consiglio al vostro medico, prima di iniziare ad utilizzare il Rinowash. In linea di massima però, tutto dipende dal periodo dell’anno in cui vi trovate, e dallo stato di salute del piccolo.

Nel caso in cui foste in inverno, e vostro figlio fosse neonato, potreste effettuare una seduta di Rinowash al giorno, così da eliminare i batteri, anche in maniera preventiva.

Nel caso in cui foste in estate o in primavera, potreste utilizzare Rinowash un paio di volte la settimana, così da mantenere il naso igienizzato in maniera costante.

Mantenete sotto controllo lo stato di salute del bambino, e constatate che non si verifichino problemi all’interno delle cavità nasali. Se così fosse, interrompete subito il trattamento con Rinowash.

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi